Rinnovo Contrattuale - aggiornamenti


Dopo più di un anno finalmente, durante lo scorso mese di marzo, si sono tenuti online tre incontri per il rinnovo del nostro CCNL.

Da parte FIUDAC/S sono state portate diverse importanti novità nella proposta di rinnovo sottoposta alla controparte:

  • Allargamento dei destinatari del CCNL, comprendendo anche i dipendenti di grandi Santuari, per i quali è stata prevista un’apposita appendice.
  • Corresponsione di buoni pasto, slegati dall’effettiva consumazione del pranzo, per incrementare il potere di acquisto senza appesantire i conti delle Parrocchie.
  • Riconoscimento di una “una tantum” a copertura del mancato rinnovo per l’anno 2022 e la prima metà del 2023.
  • Migliore definizione dei compiti dell’Ente Bilaterale, riduzione dell’importo del­la trattenuta per il suo finanziamento e previsione di una “penalizzazione” per quei datori di lavoro che non versassero le quote.

Nel corso degli incontri FACI ha accolto, in buona parte, l’impianto della piattaforma presentata arrivando, nel corso dell’incontro del 27 marzo scorso, alla definizione della parte riguardante i Grandi Santuari.

Attualmente rimangono da definire, sostanzialmente, la parte economica e il meccanismo di passaggio tra i livelli contrattuali previsti per i quali FACI ha proposto delle modifiche che dovranno essere oggetto di discussione nel corso del prossimo incontro fissato per il 19 aprile 2023 a Roma per arrivare a un accordo se non soddisfacente almeno accettabile per entrambe le parti.

Nelle intenzioni delle parti il prossimo incontro dovrà essere risolutivo in modo tale da arrivare, entro il corrente mese di aprile, alla sottoscrizione del CCNL da parte dei Presidenti delle due Federazioni per poi avere il tempo necessario per diffondere il testo definitivo prima dell’entrata in vigore prevista per il 1° luglio 2023.